FORMAZIONE il FIGLIO dell'UOMO
ONLUS - ASSOCIAZIONE CATTOLICA E-mail: wgpwphd@tin.it - studiotecnicodalessandro@virgilio.itSiti Internet: http://www.vangeli.net http://www.cristo-re.it http://www.maria-tv.ithttp://www.dalessandrogiacomo.it - http://space.virgilio.it/studiotecnicodalessandro@virgilio.it |
PARROCCHIA di CRISTO RE dei FRATI MINORI P.zza MARCONI 9–74015 MARTINA FRANCA (TA) - ITALY Tel 0804302492 – Fax 0804302492 PARROCCHIA di S. MARIA MAGGIORE L.go CHIESA MADRE 6–75010-MIGLIONICO (MT) - ITALY TEL-FAX :0835559045 |
8 APRILE 2007
IL VANGELO SECONDO GIOVANNI
Gv. 20, 1 - 9
GIOVANNI Vide e credette Mt 28,1-8; Mc 16,1-8; Lc 24,1-12 20,1 Nel giorno dopo il sabato, Maria di Magdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand'era ancora buoi, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che GESU' amava, e disse loro: << Hanno portato via il SIGNORE dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto! >> . Uscì allora Simon Pietro insieme all'altro discepolo, e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. Chinatosi vide le bende per terra ma non entrò. Giunse intanto anche Simon Pietro che lo seguiva ed entrò nel sepolcro e vide le bende per terra, e il sudario che gli era stato posto sul capo, non per terra con le bende, ma piegato in un luogo a parte. Allora entrò anche l'altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. Non avevano infatti ancora compreso la Scrittura, che egli cioè doveva risuscitare dai morti. I discepoli intanto se ne tornarono di nuovo a casa. |
IOANNEM
20 1 Prima autem sabbatorum Maria Magdalene venit ma ne, cum adhuc tenebrae essent, ad monumentum et videt lapidem sublatum a monumento. 2 Currit ergo et venit ad Simonem Petrum et ad alium discipulum, quem amabat Iesus, et dicit eis: " Tulerunt Dominum de monumento, et nescimus, ubi posuerunt eum! ". 3 Exiit ergo Petrus et ille alius discipulus, et veniebant ad monumentum. 4 Currebant autem duo simul, et ille alius discipulus praecucurrit citius Petro et venit primus ad monumentum; 5 et cum se inclinasset, videt posita linteam na, non tamen introivit. 6 Venit ergo et Simon Petrus sequens eum et introivit in monumentum; et videt linteamina posita 7 et sudarium, quod fuerat super caput eius, non cum linteaminibus positum, sed separatim involutum in unum locum. 8 Tunc ergo introivit et alter discipulus, qui venerat primus ad monumentum, et vidit et credidit. 9 Nondum enim sciebant Scripturam, quia oportet eum a mortuis resurgere. 10 Abierunt ergo iterum ad semetipsos discipuli.
|
PER LA RACCOLTA COMPLETA DEL VANGELO IN ITALIANO ED ABBINATA IN LATINO, SCARICATE GRATUITAMENTE IL FILE COMPLETO DAL SITO PRESENTE
http://www.vangeli.netPER COMUNICAZIONI INVIATE UN MESSAGGIO DI POSTA ELETTRINICA al
studiotecnicodalessandro@virgilio.itPer saperne di più andate a:
Sito:
http://www.santiebeati.it E-Mail: info@santiebeati.itSito:
http://www.enrosadira.it/santi/HOME PAGE PER CONTINUAZIONE VAI ALLA pg. 2 SEGUENTE |
Edito in Proprio e Responsabile STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO
MARCO
Ecco mia madre e i miei fratelli
Mt 12,46-50; Lc 8,19-21
MARCUM